
Rimborsi Spese per Forfettari 2025
Rimborsi Spese per Forfettari: Novità 2025 e Dubbi Interpretativi
La nuova formulazione dell’Art. 54 TUIR (introdotta dal D.Lgs. 192/2024) stabilisce che:
✅ I rimborsi spese addebitati analiticamente al committente non concorrono al reddito del professionista.
❌ Ma attenzione: le stesse spese non sono deducibili (salvo eccezioni per casi specifici).
I rimborsi spesa addebitati forfettariamente rimangono oggetto di imposizione tributaria!
Esempio pratico:
La nuova formulazione dell’Art. 54 TUIR (introdotta dal D.Lgs. 192/2024) stabilisce che:
✅ I rimborsi spese addebitati analiticamente al committente non concorrono al reddito del professionista.
❌ Ma attenzione: le stesse spese non sono deducibili (salvo eccezioni per casi specifici).
I rimborsi spesa addebitati forfettariamente rimangono oggetto di imposizione tributaria!
Esempio pratico:
- Un consulente fattura 1.000€ + 200€ di rimborso spese (documentate).
- Solo 1.000€ entrano nel reddito imponibile.
- I 200€ non sono tassati, ma non potranno essere detratti come costo.
Il Problema per i Forfettari: Norma Ambigua
Sebbene il principio possa apparentemente estendersi al regime forfettario (L. 190/2014), la riforma:
- Modifica esplicitamente solo l’Art. 54 TUIR (reddito lavoro autonomo ordinario).
- Non cita il regime forfettario, lasciando un vuoto interpretativo.
Cosa significa?
- Forfettari e clienti: Non è chiaro se i rimborsi spese possano essere esclusi dal coefficiente di redditività.
- Rischio contenzioso: L’Agenzia delle Entrate potrebbe contestare l’esclusione, considerandola un "abbattimento del forfait".
Cosa Fare Ora? Aspettare o Adattarsi?
Sfruttare la vecchia normativa delle spese sostenute in nome e per conto del cliente che non è oggetto di imposizione tributaria. Sarà sufficiente fare intestare la spesa da rimborsare direttamente al cliente, pagarla e addebitare il tutto in fattura ai sensi dell’art. 15. Cambiare l’intestatario della spesa è solo un banale dettaglio che fa un’enorme differenza!
Come possiamo esserti utile?
- Consulenza dedicata ai forfettari
- Pianificazione fiscale forfettari
- Apertura, variazione, cessazione attività
- Dichiarazione dei redditi forfettari
- Consulenza in materia di Cartelle dell’Agenzia delle Riscossioni